• Test
more_vert
storefront
LIBRI
  • **,**
    lock_person
    photo_library
    bookmark_add
    Carocci letteratura e scienze cognitive

    CAROCCI LETTERATURA E SCIENZE COGNITIVE

    Possono le scienze cognitive (filosofia della mente, psicologia, neuroscienze, linguistica cognitiva) gettare luce sui processi di comprensione e interpretazione dei testi letterari quali sono le promesse e i rischi di questo dialogo interdisciplinare que ...

    Vedi Offerta sync

more_vert
storefront
LIBRI
  • **,**
    lock_person
    photo_library
    bookmark_add
    Carocci letteratura e scienze cognitive

    CAROCCI LETTERATURA E SCIENZE COGNITIVE

    Possono le scienze cognitive (filosofia della mente, psicologia, neuroscienze, linguistica cognitiva) gettare luce sui processi di comprensione e interpretazione dei testi letterari quali sono le promesse e i rischi di questo dialogo interdisciplinare que ...

    Vedi Offerta sync

more_vert
storefront
BOOKS
  • **,**
    lock_person
    photo_library
    bookmark_add
    Carocci letteratura e scienze cognitive

    CAROCCI LETTERATURA E SCIENZE COGNITIVE

    Possono le scienze cognitive (filosofia della mente, psicologia, neuroscienze, linguistica cognitiva) gettare luce sui processi di comprensione e interpretazione dei testi letterari quali sono le promesse e i rischi di questo dialogo interdisciplinare que ...

    Vedi Offerta sync

more_vert
storefront
 
  • **,**
    lock_person
    photo_library
    bookmark_add
    Carocci letteratura e scienze cognitive

    CAROCCI LETTERATURA E SCIENZE COGNITIVE

    Letteratura e scienze cognitive, universita' e professioni di marco bernini, marco caracciolo edito da carocciletteratura e scienze cognitive

    Vedi Offerta sync

more_vert
storefront
LIBRI
  • **,**
    lock_person
    photo_library
    bookmark_add
    Ledizioni linguaggio, letteratura e scienze neuro-cognitive

    LEDIZIONI LINGUAGGIO, LETTERATURA E SCIENZE NEURO-COGNITIVE

    Simulazione, embodiment, frame, script, blending negli ultimi anni la teoria letteraria, a cominciare dalla narratologia, si e' arricchita di una molteplicita' di categorie provenienti dalle scienze neuro-cognitive e si e' orientata, a partire dal mondo a ...

    Vedi Offerta sync

more_vert
storefront
LIBRI
  • **,**
    lock_person
    photo_library
    bookmark_add
    Ledizioni linguaggio, letteratura e scienze neuro-cognitive

    LEDIZIONI LINGUAGGIO, LETTERATURA E SCIENZE NEURO-COGNITIVE

    Simulazione, embodiment, frame, script, blending negli ultimi anni la teoria letteraria, a cominciare dalla narratologia, si e' arricchita di una molteplicita' di categorie provenienti dalle scienze neuro-cognitive e si e' orientata, a partire dal mondo a ...

    Vedi Offerta sync

more_vert
storefront
 
  • **,**
    lock_person
    photo_library
    bookmark_add
    Ledizioni linguaggio, letteratura e scienze neuro-cognitive

    LEDIZIONI LINGUAGGIO, LETTERATURA E SCIENZE NEURO-COGNITIVE

    Linguaggio, letteratura e scienze neuro-cognitive, libri edito da ledizionilinguaggio, letteratura e scienze neuro-cognitive

    Vedi Offerta sync

more_vert
storefront
 
  • **,**
    lock_person
    photo_library
    bookmark_add
    Franco angeli perdutamente. vecchiaia e declino cognitivo tra scienza e letteratura

    FRANCO ANGELI PERDUTAMENTE. VECCHIAIA E DECLINO COGNITIVO TRA SCIENZA E LETTERATURA

    Perdutamente. vecchiaia e declino cognitivo tra scienza e letteratura, universita' e professioni edito da franco angeliperdutamente. vecchiaia e declino cognitivo tra scienza e letteratura

    Vedi Offerta sync

more_vert
storefront
LIBRI
  • **,**
    lock_person
    photo_library
    bookmark_add
    Franco angeli perdutamente. vecchiaia e declino cognitivo tra scienza e letteratura

    FRANCO ANGELI PERDUTAMENTE. VECCHIAIA E DECLINO COGNITIVO TRA SCIENZA E LETTERATURA

    Nell'attuale dibattito sulle strade di dialogo tra ''le due culture'''', questo volume si pone come spazio di confronto per neurologi, cognitivisti, sociologi, letterati, narratologi, storici dell'arte su un tema specifico di crescente interesse e diffusi ...

    Vedi Offerta sync

more_vert
storefront
LIBRI
  • **,**
    lock_person
    photo_library
    bookmark_add
    Franco angeli perdutamente. vecchiaia e declino cognitivo tra scienza e letteratura

    FRANCO ANGELI PERDUTAMENTE. VECCHIAIA E DECLINO COGNITIVO TRA SCIENZA E LETTERATURA

    Nell'attuale dibattito sulle strade di dialogo tra ''le due culture'''', questo volume si pone come spazio di confronto per neurologi, cognitivisti, sociologi, letterati, narratologi, storici dell'arte su un tema specifico di crescente interesse e diffusi ...

    Vedi Offerta sync

more_vert
storefront
BOOKS
  • **,**
    lock_person
    photo_library
    bookmark_add
    Franco angeli perdutamente. vecchiaia e declino cognitivo tra scienza e letteratura

    FRANCO ANGELI PERDUTAMENTE. VECCHIAIA E DECLINO COGNITIVO TRA SCIENZA E LETTERATURA

    Nell'attuale dibattito sulle strade di dialogo tra ''le due culture'''', questo volume si pone come spazio di confronto per neurologi, cognitivisti, sociologi, letterati, narratologi, storici dell'arte su un tema specifico di crescente interesse e diffusi ...

    Vedi Offerta sync

more_vert
storefront
LIBRI
  • **,**
    lock_person
    photo_library
    bookmark_add
    Franco angeli perdutamente. vecchiaia e declino cognitivo tra scienza e letteratura

    FRANCO ANGELI PERDUTAMENTE. VECCHIAIA E DECLINO COGNITIVO TRA SCIENZA E LETTERATURA

    Nell'attuale dibattito sulle strade di dialogo tra ''le due culture'', questo volume si pone come spazio di confronto per neurologi, cognitivisti, sociologi, letterati, narratologi, storici dell'arte su un tema specifico di crescente interesse e diffusion ...

    Vedi Offerta sync

more_vert
storefront
LIBRI
  • **,**
    lock_person
    photo_library
    bookmark_add
    Franco angeli perdutamente. vecchiaia e declino cognitivo tra scienza e letteratura

    FRANCO ANGELI PERDUTAMENTE. VECCHIAIA E DECLINO COGNITIVO TRA SCIENZA E LETTERATURA

    Nell'attuale dibattito sulle strade di dialogo tra ''le due culture'''', questo volume si pone come spazio di confronto per neurologi, cognitivisti, sociologi, letterati, narratologi, storici dell'arte su un tema specifico di crescente interesse e diffusi ...

    Vedi Offerta sync